Cosa facciamo:
Informazione, Consulenza, Formazione
Alessandra Monti
Lavora come educatore cinofilo dal 2005.
Esperta in riabilitazione delle problematiche comportamentali legate agli stili educativi del cane e alla sua relazione con l’essere umano. Tiene lezioni e seminari per sostenere i cani nel lavoro che compiono a favore del loro compagno umano.
Fondatrice nel 2018 di canelupoitalia.com
Autrice del libro Cane lupo, animale guida. Come farsi educare da un essere speciale.
Lisa Fiore
Ricercatore. Laureata in Scienze Biologiche nell’università degli studi di Pisa, si è da sempre dedicata alla ricerca nel settore della genetica conseguendo il titolo di Ricercatore.
Nella sua esperienza professionale si contano numerose collaborazioni in vari progetti di ricerca con strutture pubbliche e private, sia in Italia che all’Estero.
Docente di numerosi corsi di formazione e/o aggiornamento e convegni accreditati ecm.
Da anni si occupa di genetica e epigenetica animale, in particolare del cane lupo cecoslovacco, rivestendo per questo il ruolo di Consulente Tecnico di Parte in vari procedimenti c/o le procure di Alessandria, Modena e Pistoia.
Anna Scialoja
Avvocato. Esperta in diritto degli animali domestici. Responsabilità civile e penale del proprietario e del detentore; l’animale in condominio e nella separazione.
Giovanni Raffaele Seneca
Medico veterinario. Diplomato agopuntore SIAV-ITVAS e omeopata CSOA. Lavora con la medicina integrata. Socio SivasZoo.
Carolina De Homem Christo
Fotografa. Coglie l’armonia e la bellezza della natura consacrando il lupo e il canelupo con i suoi scatti.
Autrice del libro Il fascino del lupo.
Frank Metzger
Frank Metzger ha frequentato corsi di crescita personale in Europa, USA ed Israele.
Dal 2018 ha fondato e guida la scuola “Operatori del cambiamento”.
E’ autore di alcuni libri di crescita spirituale ed evoluzione personale.
Maria Elena Ornaghi
Insegnate. Laureata in scienze dell’educazione con un tirocinio in comunità educativa e una tesi sull’adolescenza nell’epoca contemporanea e in scienze pedagogiche con tirocinio in pratiche sistemiche per l’orientamento e tesi nell’ambito dell’ermeneutica della formazione e pratiche immaginali. Attualmente iscritta alla facoltà di scienze etnografiche e antropologiche sempre nella sede di Milano Bicocca. Nell’ottica di un approfondimento dell’ approccio conoscitivo di tipo intuitivo sta praticando la comunicazione telepatica con il mondo animale.
È la responsabile degli incontri di “Comunicazione Ancestrale” proposti da Canelupoitalia in collaborazione con il centro cinofilo Spirito Libero ASD.
Barbara Paoletti
Avvocato. Specializzata nelle normative Cites, fauna selvatica, animali domestici e disciplina italiana giardini zoologici, mostre faunistiche, c.r.a.s. e parchi.
Rosi Paonessa
Counsellor e formatrice. Conduce gruppi di sviluppo e accompagna le persone per il cambiamento personale.
Laureata in Scienze Sociali presso la facoltà di Scienze della Formazione di Trieste.
Master in Gestione dei processi formativi. Consegue la specializzazione in comunicazione con il Master Advanced in Programmazione Neurolinguistica; prosegue la sua formazione come Counsellor sistemico e corporeo secondo l’approccio della PNL; si specializza in Costellazioni Sistemiche Familiari e Organizzative; consegue il Pratictioner di Somatic Experiencing® di Peter Levine per la guarigione delle ferite emotive.
Ha svolto per 29 anni l’Assistente Sociale presso enti locali.
Formatrice dal 1993 in autonomia e in collaborazione con società di consulenza e formazione; ha progettato e realizzato interventi di sviluppo delle Risorse Umane per aziende pubbliche e private.
Andrea Contri
Ingegnere ambientale. Si occupa di comunicazione intuitiva con gli animali. Fondatore di AnimalTalk Italia.
Autore del libro La comunicazione intuitiva con gli animali.
Francesca Marucco
Biologa ricercatrice. Coordinatrice tecnico-scientifico del progetto Life WolfAlps
Autrice del libro I lupi delle Alpi Marittime. Storie e curiosità sui branchi che per primi hanno ricolonizzato le Alpi.
Eva Mazzarella
Insegnante. Laureata in filosofia a indirizzo psicopedagogico, laureata in scienze della formazione primaria con qualificazione sui bisogni speciali, laureata in scienze cognitive e processi decisionali.
Valeria Rosa Cescato
Facilitatrice di progetti a sostegno della relazione benefica tra umani e natura.
Anna Campagna
Guida la crescita e la trasformazione per imprese di largo consumo.
La sua area di expertise é nell’ambito commerciale, avendo ricoperto vari ruoli in Marketing, Trade Marketing, Sales Capability e Vendite.
Anna é una appassionata ambasciatrice della diversitá e della inclusione. Nel 2016 é stata inserita nella classifica delle 100 donne piú potenti del Messico e nel 2021 è entrata come finalista nel Club WeQual che premia donne al vertice di aziende quotate in borsa per la loro distinta traiettoria professionale.